Ristogolf è una celebrazione dell’eccellenza, sia sul campo che fuori. L’impegno degli chef, l’entusiasmo dei golfisti, e la generosità dei partecipanti convergono in un evento che non solo mette in luce la bellezza dello sport e della gastronomia, ma anche l’importanza della solidarietà. La 11esima edizione di Ristogolf è una testimonianza dell’impegno della comunità di Sanremo e dei suoi ospiti verso la creazione di un mondo migliore, un colpo e un piatto alla volta.
ASCOLTA QUESTO ARTICOLO
Un evento poliedrico

Nel cuore della suggestiva Riviera italiana, Sanremo ha aperto i suoi lussureggianti campi da golf alla celebrazione dell’11esima edizione di Ristogolf dal 13 al 15 ottobre. Non è la prima volta che ne parliamo: quest’evento annuale va ben oltre una semplice competizione sportiva; è un’esperienza che fonde la passione per il golf con l’amore per la buona tavola, il tutto intriso di un profondo spirito di solidarietà.
Un evento che si estende ben oltre i confini del green. Al Circolo Golf Club degli Ulivi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità non solo di cimentarsi in una gara di golf, sia a coppie che individuale, ma anche di deliziare i loro palati con creazioni culinarie uniche. Dodici chef d’autore hanno preso parte all’evento, ognuno con il proprio stile e la propria maestria, creando piatti inediti per l’occasione in scenari esclusivi come il Royal Hotel Sanremo 5*L e il Casinò Sanremo.
Un palcoscenico di eccellenza gastronomica
Personaggi come Fabrizio Barontini, Davide Comaschi, e gli organizzatori Enrico Cerea e Giancarlo Morelli, solo per citarne alcuni, hanno trasformato la cucina in uno spettacolo, intrattenendo gli ospiti con la loro abilità e creatività. Ogni chef ha portato una ventata di innovazione culinaria, creando ricette appositamente per l’occasione.
L’evento ha riservato spazio anche alla musica e all’intrattenimento, con la cantante italiana Silvia Cecchetti, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e il Maestro Beppe Vessicchio che hanno allietato le serate. Un omaggio alla città della musica, che da 73 edizioni ospita il noto Festival della canzone italiana.
Il culmine dell’evento è stata la lotteria di beneficenza tenutasi il 13 ottobre, con la raccolta fondi destinata al progetto “Case del Sorriso in Italia” di CESVI. Questo progetto si rivolge ai bambini che in Italia vivono in condizioni di povertà, non solo materiale ma anche educativa, relazionale e affettiva.
Risonanza e impatto
Ristogolf non è solo un evento di intrattenimento, ma una manifestazione di come lo sport e la solidarietà possano coniugarsi per creare un impatto sociale. L’eco della generosità degli partecipanti risona ben oltre i confini del campo da golf, toccando la vita di coloro che sono in condizioni di vulnerabilità.