lunedì, 13 Ottobre , 2025
Prima PaginaEditorialeI 25 Circoli di Golf in Italia dove giocare assolutamente nel 2024

I 25 Circoli di Golf in Italia dove giocare assolutamente nel 2024

Il panorama del golf italiano sta evolvendo rapidamente, con alcuni circoli che si stanno distinguendo per le loro iniziative innovative e l’alta qualità dei servizi offerti. Tra i tanti meritevoli di nota, abbiamo pensato di selezionare i 25 club dove un golfista dovrebbe assolutamente giocare nel 2024.

Una prestigiosa selezione

Tra tutti i circoli di golf in Italia, nel 2023 tante strutture si sono distinte per la loro storia, il design dei percorsi e l’impegno nella promozione del golf, sono l’Olgiata Golf Club, il Golf Roma Acquasanta, il Varese, il Verdura Resort, il Marco Simone Golf & Country Club e molti, molti altri. Andiamo a scoprirli uno per uno.

Iniziamo con l’Olgiata Golf Club, situato alle porte di Roma: un circolo che rappresenta uno dei pilastri del golf italiano. Con le sue 27 buche immerse in una vasta pineta, è stato più volte premiato dalla prestigiosa rivista Golf Digest come uno tra i migliori 100 campi d’Europa. La sua elegante club house, completata da strutture come palestra e piscina, insieme a un impegno costante nella formazione dei giovani che nel 2023 l’ha portato a conseguire il Premio “Seminatore d’Oro”, lo rendono un punto di riferimento nel panorama golfistico nazionale​​.

D’altronde già la sua storia parla chiaro: questo circolo ha ospitato numerose competizioni nazionali e internazionali di prestigio, tra cui il Trofeo Eisenhower, la Coppa del Mondo e diverse edizioni dell’Open d’Italia. Golfisti del calibro di Tony Jacklin, Ian Poulter, Edoardo Molinari e Bernd Wiesberger hanno trovato successo sui suoi green. Persino Sean Connery giocava qui. Ce lo ha raccontato Silvio Grappasonni in un’intervista esclusiva. Erano anni in cui l’Olgiata Golf Club era frequentato dalle troupe cinematografiche hollywoodiane e da grandi personaggi (indimenticabili anni Ottanta e Novanta) come Charlton Heston, Ettore Scola o Alberto Sordi

Nel 2023, l’Olgiata ha ospitato il Trofeo Stella D’Oro, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi giovani talenti del golf italiano, dimostrando l’impegno del club nella promozione di questo sport tra le nuove generazioni​​. Inoltre, l’Olgiata è stato uno dei circoli selezionati per il 58° Campionato Mondiale IGFR (International Golfing Fellowship of Rotarians), tenutosi dal 1° al 7 luglio, evidenziando ulteriormente il suo ruolo centrale nel panorama golfistico internazionale​​.


L’importanza dei circoli di golf italiani non si limita solo all’aspetto sportivo, ma si estende anche al turismo e alla cultura. Con l’obiettivo di promuovere il golf come parte integrante dell’offerta turistica italiana, molti club stanno innovando e proponendo esperienze uniche che combinano sport, natura, enogastronomia e cultura, contribuendo significativamente all’attrattiva turistica delle regioni in cui sono situati​​.


Un panorama sempre più verde

Allarghiamo la nostra mappa ora, e andiamo a vedere, in una lista che vuole evidenziare il panorama del golf italiano, i molti circoli che si distinguono sempre più, non solo per l’eccellenza sportiva, ma anche per il loro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Questi club stanno contribuendo a definire un nuovo modo di vivere il golf, più aperto, inclusivo e integrato con le ricchezze culturali e naturali dell’Italia. La loro attenzione verso i giovani talenti e l’integrazione del golf nel tessuto turistico e culturale del Paese rappresenta una direzione promettente per il futuro di questo sport in Italia.

Prima di dare il promesso elenco di 25 Circoli di golf in Italia, puntiamo l’attenzione su un circolo in particolare che merita un focus per il suo contributo allo sviluppo del golf in Italia.

Il Marco Simone Golf & Country Club, nel 2023 ha ospitato la Ryder Cup 2023. Questo torneo è il terzo evento sportivo più seguito a livello mondiale e ha elevato questo club a pilastro del golf italiano. Situato alle porte di Roma, Il Marco Simone ha subito importanti lavori di ristrutturazione per prepararsi all’evento, dimostrando l’impegno dell’Italia a ospitare eventi di golf di livello mondiale. Proprio per questo, anche nel 2024 il Marco Simone si evidenzia come un vero e proprio centro di promozione culturale e sociale, con l’obiettivo di avvicinare un pubblico sempre più ampio al mondo del golf italiano.

Un circolo che, insieme a molti altri sparsi per la penisola, contribuisce a tessere una rete capillare di strutture che supportano e promuovono il golf in Italia. Attraverso iniziative di formazione per giovani talenti, investimenti in sostenibilità e la valorizzazione del legame tra golf e turismo, questi club stanno scrivendo un capitolo importante nella storia dello sport in Italia. La loro dedizione non solo eleva lo standard del golf nazionale ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine dell’Italia come destinazione di eccellenza per gli appassionati di golf di tutto il mondo.

La lista dei 25 Golf Club dove giocare assolutamente nel 2024

Ecco la lista di golf club del Bel Paese, elencati in ordine casuale in rappresentanza dell’Italia del nord, centro, sud e delle isole, che si sono distinti per la loro eccellenza nel 2023. Questi club sono noti per la qualità dei loro campi, la storia, le strutture esclusive e le iniziative volte a promuovere il golf in Italia:

  • Al nord Italia iniziamo con il Golf Club Varese – Immerso in un panorama mozzafiato tra lago e montagne, il Golf Club Varese offre un percorso ricco di storia, situato all’interno di una cornice naturale unica. La sua club house è ospitata in una villa del XVII secolo, facendo di questo club una meta di grande fascino.
  • Golf Club Villa d’Este – Apprezzato per il suo percorso storico e la sua esclusiva atmosfera, situato vicino al Lago di Como​​. Incantevole.
  • Royal Park I Roveri – Notabile per il suo percorso ideato da Trent Jones Snr, ha potuto ospitare anche edizioni degli Open d’Italia. La cura ecologica del suo manto erboso è da far invidia ai più blasonati club internazionali​​​​.
  • Golf Club Biella Le Betulle – Qui è possibile giocare su un campo bello e sfidante, considerato uno dei migliori in Italia, progettato da John Morrison​​​​.
  • Bogogno Golf Resort – Offre due percorsi di alta qualità (Percorso Bonora e Del Conte) in un contesto naturale davvero suggestivo​​.
  • Golf Club Castelconturbia – Noto per la sua storia affascinante, risalente al 12° secolo, e per essere stato uno dei primi campi in Italia​​​​.
  • Golf Club Bergamo L’Albenza – Riconosciuto per il suo percorso tecnico e la bellezza naturale che lo circonda​​.
  • Gardagolf Country Club – Offre percorsi che uniscono sfida tecnica e bellezze paesaggistiche del Lago di Garda​​.
  • Circolo Golf Torino La Mandria – Si distingue per il suo prestigio e la varietà di percorsi disponibili nel contesto del Parco Regionale della Mandria​​​​.
  • Golf Club Milano – Situato nel Parco Reale di Monza, è noto per la bellezza del suo percorso e della club house​​.
  • Golf Villa Paradiso – Apprezzato per il suo contesto scenografico e le sfide che offre ai golfisti di tutti i livelli​​.
  • Proseguiamo nel centr’Italia con il Golf Club Castiglion del Bosco – Si distingue per il suo design e l’integrazione con il paesaggio toscano​​.
  • Circolo del Golf Roma Acquasanta – Immancabile la selezione di questo meraviglioso golf club romano immerso nel parco dell’Appia Antica, fondato nel lontano 1903 e quindi, udite udite, in assoluto il circolo di golf più antico d’Italia. Offre un campo da 18 buche che vanta anche una strepitosa vista sull’Acquedotto Claudio. Un luogo unico che unisce storia, sport e relax.
  • Olgiata Golf Club – Situato nella periferia nord di Roma, l’Olgiata Golf Club è famoso per i suoi due campi, il percorso Est e il percorso Ovest. Il club ha ospitato importanti eventi golfistici, tra cui l’Open d’Italia, ed è noto per l’eleganza della sua clubhouse e l’altissima qualità del suo ristorante.
  • Marco Simone Golf & Country Club – Selezionato per ospitare la Ryder Cup 2023, vanta un percorso tecnicamente sfidante progettato dalla famiglia Biagiotti​​​​.
  • Antognolla Golf – Caratterizzato da un percorso stimolante immerso nel pittoresco paesaggio umbro​​. Una vera magia giocare qui!
  • Perugia Golf Club – Immerso nel cuore dell’Umbria, il Perugia Golf Club offre un’esperienza di gioco adatta a tutti, con un percorso che si snoda tra dolci colline a due passi dal centro di Perugia.
  • Golf dell’Ugolino – Situato nelle colline toscane, vicino a Firenze, l’Ugolino è uno dei club più antichi e rispettati d’Italia. Il suo percorso naturale e le vedute mozzafiato lo rendono un luogo speciale per ogni golfista.
  • Golf Nazionale – Alle porte di Roma, è conosciuto per il suo impegnativo percorso e le eccellenti condizioni di gioco​​. E’ il club ufficiale della Federazione Italiana Golf.
  • Golf Club Punta Ala – Situato in una posizione privilegiata sulla costa toscana, offre viste pittoresche e un percorso avvincente​​.
  • Argentario Golf Resort & Spa – Un paradiso di lusso e relax sulla costa toscana, noto per il suo campo da golf e le strutture esclusive​​.
  • Infine, nel sud Italia, l’Acaya Golf Resort– Situato nel cuore della Puglia, vicino alla storica città di Lecce, è circondato da un paesaggio mediterraneo incantevole, con ulivi secolari e macchia mediterranea. Il club offre un percorso da 18 buche, progettato dagli architetti americani Hurdzan e Fry. L’Acaya Golf Club è parte di un resort che include anche un hotel di lusso, un centro benessere e varie strutture per il tempo libero.
  • Is Molas Golf Resort – Situato in Sardegna, offre un’esperienza di gioco unica grazie al suo design e alla location mozzafiato​​. Imperdibile se si visitano le bellezze che offre il territorio sardo.
  • Verdura Resort – Questo resort siciliano offre due campi da golf a 18 buche progettati da Kyle Phillips. Famoso per la sua vista sul Mediterraneo e per le strutture di lusso, il Verdura Resort è una destinazione ideale per i golfisti che cercano un’esperienza esclusiva.

Ci siamo fermati a 25, ma ne avremmo voluti citare molti altri, e lo faremo. Intanto, per dare una panoramica di ciò che offre il Bel Paese nel golf, questi circoli certamente vantano campi di alta qualità e promuovono un approccio al golf inclusivo e sostenibile, cercando di avvicinare un pubblico sempre più ampio a questo meraviglioso sport. L’investimento in infrastrutture di qualità, la cura del dettaglio e la capacità di offrire un’esperienza complessiva che vada oltre il semplice gioco del golf sono elementi distintivi di questi club.

In Italia ogni club ha le sue particolarità che lo rendono unico, dalla storia alla posizione, dall’architettura del campo alle strutture offerte, creando un’esperienza di golf ricca e variegata in tutta Italia, e nel tempo ci piacerà raccontarli tutti. Il nostro è un Paese che si sta aprendo al golf in tutta la sua bellezza e accoglienza. Benvenuti nell’Italia del golf!

La Redazione
La Redazionehttp://circolodelgolf.it
La Redazione de Il Circolo del Golf Magazine
ARTICOLI CORRELATI

Più Popolari