L’Argentario Golf & Wellness Resort Autograph Collection, situato nella splendida cornice della Maremma toscana, si prepara ad accogliere l’Open d’Italia dal 26 al 29 giugno 2025. Oltre al prestigioso campo da golf, il resort offre un’esperienza ricettiva di lusso che merita particolare attenzione.
Un’oasi di lusso nel cuore della Maremma
Immerso in una valle verdeggiante, l’Argentario Golf & Wellness Resort è un eco-resort che combina design moderno e sostenibilità ambientale. La struttura dispone di 73 camere e suite, ciascuna dotata di terrazza privata con vista sul campo da golf o sul paesaggio mediterraneo circostante. Gli interni sono caratterizzati da un design contemporaneo che utilizza materiali naturali, creando un’atmosfera elegante e rilassante.
Benessere e relax: la spa e le attività ricreative
Il resort vanta un centro benessere all’avanguardia, l’Espace Wellness Center, che offre una gamma completa di trattamenti per il corpo e la mente. Gli ospiti possono usufruire di una piscina interna riscaldata, una palestra attrezzata con macchinari Technogym, e una varietà di corsi fitness. Per gli amanti dello sport, oltre al golf, sono disponibili due campi da tennis, due campi da padel e percorsi per jogging immersi nella natura.
Gastronomia: sapori toscani a chilometro zero
L’offerta culinaria dell’Argentario Golf & Wellness Resort è incentrata sulla valorizzazione dei prodotti locali e biologici. Il ristorante gourmet Dama Dama propone una cucina creativa ispirata alla tradizione toscana, utilizzando ingredienti freschi e stagionali provenienti da produttori locali e dall’orto biologico del resort. Per un’esperienza più informale, il ristorante della Club House offre piatti mediterranei in un ambiente accogliente con vista panoramica sul campo da golf e sulla laguna di Orbetello.
Sostenibilità: un impegno concreto
Fin dalla sua apertura nel 2008, il resort ha posto grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Il campo da golf è mantenuto con prodotti naturali e ha ricevuto la certificazione ambientale BioAgricert per la gestione sostenibile dell’acqua. Durante la costruzione, sono state introdotte 300.000 nuove piante nell’area, favorendo il ritorno di specie animali come daini, lepri e diverse varietà di uccelli.
Il fondatore Augusto Orsini: la visione dietro il resort
Augusto Orsini, fondatore e proprietario dell’Argentario Golf & Wellness Resort, ha tratto ispirazione per la creazione del resort dall’amore della sua famiglia per la Maremma toscana. La regione, con la sua natura incontaminata e il suo stile di vita autentico, ha guidato la visione di Orsini: unire la bellezza e la cultura locali a servizi di lusso, mantenendo un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.
Il resort si distingue per l’integrazione di pratiche sostenibili nella sua gestione quotidiana. Tra queste, l’uso di prodotti naturali per il mantenimento del campo da golf, l’introduzione di piante autoctone, un’architettura progettata per ridurre i consumi energetici, e l’utilizzo di ingredienti biologici e a chilometro zero nei ristoranti, in sostegno delle comunità locali.
Durante l’Open d’Italia, il resort offre esperienze uniche ai suoi ospiti, che vanno oltre il prestigioso evento golfistico. I visitatori potranno rilassarsi nella spa, partecipare a degustazioni di vini locali e lezioni di cucina toscana, o esplorare le meraviglie naturali della Maremma attraverso escursioni guidate.
L’Argentario Golf Club: un campo da sogno
Il campo da golf dell’Argentario Golf Club, che ospiterà l’Open d’Italia dal 26 al 29 giugno 2025, è un capolavoro di design e sostenibilità. Progettato da architetti di fama internazionale, si estende su 18 buche par 71, immerse in un paesaggio mozzafiato che unisce la natura selvaggia della Maremma e la laguna di Orbetello. Ogni buca offre una vista unica, con il mare Tirreno e le colline circostanti a fare da sfondo, rendendo ogni partita un’esperienza indimenticabile.
Il campo è stato concepito per rispettare l’ambiente: è uno dei pochi in Italia ad aver ricevuto la certificazione BioAgricert per la gestione sostenibile, con l’uso di soli prodotti naturali e un’attenzione particolare al risparmio idrico. Non è solo un luogo per i professionisti del golf, ma anche per chi desidera vivere una giornata in totale armonia con la natura, grazie alla cura dei dettagli e alla bellezza del paesaggio.
Ville di lusso: un’opportunità esclusiva
All’interno della proprietà dell’Argentario Golf & Wellness Resort, sono state realizzate esclusive ville di lusso, progettate per chi desidera vivere l’esperienza unica di una residenza immersa nel verde, senza rinunciare al comfort e al design di alta qualità. Queste ville, con metrature che variano per soddisfare diverse esigenze, offrono un’architettura moderna e funzionale, in perfetta sintonia con l’ambiente naturale circostante.
Ogni villa è dotata di ampie vetrate che si affacciano sul campo da golf o sulla laguna, garantendo una luce naturale e una vista mozzafiato. Alcune dispongono di piscine private, giardini curati e spazi esterni per vivere appieno il clima mite della Toscana. Le ville sono state costruite con materiali ecologici e tecnologie all’avanguardia per garantire il massimo rispetto per l’ambiente.
Possedere una villa all’Argentario significa non solo acquistare una proprietà, ma entrare a far parte di una comunità esclusiva, con accesso privilegiato al campo da golf, alla spa e ai servizi del resort. È un investimento ideale per chi cerca una seconda casa o una residenza principale in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia.
L’Argentario Golf & Wellness Resort rappresenta una destinazione ideale per gli appassionati di golf e per chi cerca un’esperienza di lusso immersa nella natura, con un forte impegno verso la sostenibilità e il benessere degli ospiti.
Per ulteriori informazioni sull’Argentario Golf & Wellness Resort e per prenotare il vostro soggiorno durante l’Open d’Italia, visitate il sito ufficiale del resort.