giovedì, 27 Marzo , 2025
Prima PaginaNotizie Da Tutti i CircoliL'ascesa del golf giovanile in Italia: storie di successo e opportunità

L’ascesa del golf giovanile in Italia: storie di successo e opportunità

In un’epoca in cui le distrazioni abbondano e la concorrenza è feroce, il golf emerge come uno sport che non solo offre un rifugio dalla frenesia quotidiana, ma anche una gamma di opportunità per la crescita personale e professionale per giovani talenti. Con tutti questi vantaggi, non c’è mai stato un momento migliore per i giovani italiani per scoprire e abbracciare il mondo del golf.

Circoli in Crescita

Olgiata Golf Club, Asolo Golf & Country Club, Golf Club Torino, Royal Park I Roveri sono tra i circoli italiani che più si stanno distinguendo nell’affiancamento dei giovani talenti italiani. Sono circoli che stanno mostrando risultati promettenti, con giovani squadre che si stanno facendo notare in vari tornei.

I circoli di eccellenza come Torino, il Royal Park, l’Olgiata e l’Asolo sono la spina dorsale del golf giovanile italiano. Con programmi di formazione avanzata e opportunità di sponsorizzazione, questi club stanno plasmando il futuro del golf in Italia, fornendo una piattaforma solida per la crescita e lo sviluppo dei giovani talenti.

Nell’editoriale del nostro Direttore, Virginia Rifilato, il focus è proprio sui giovani golfisti e sulla qualità che stanno esprimendo portando lustro e valore all’Italia dello sport. Una delle notizie più interessanti in questo senso riguarda la selezione di due giovani talenti italiani alla Junior Ryder Cup, Francesca Fiorellini e Giovanni Daniele Binaghi, i quali rappresenteranno il Team Europe nella sfida Under 18 contro il Team USA nella prestigiosa gara che si svolgerà dal 26 al 28 settembre. Recentemente abbiamo avuto l’occasione di pubblicare un’intervista esclusiva con Francesca Fiorellini in cui ci siamo fatti raccontare la sua vita da giovane promessa del golf e il valore che ha rappresentato per lei crescere e allenarsi in un prestigioso circolo romano, l’Olgiata Golf Club.

Olgiata Golf Club: un faro per il golf giovanile in Italia

image 1

Situato nella periferia di Roma, l’Olgiata Golf Club è noto per essere uno dei circoli più prestigiosi d’Italia. Ma la sua reputazione non si ferma alla bellezza del suo percorso o alla qualità dei suoi servizi. Negli ultimi anni, il club ha investito pesantemente nel golf giovanile, offrendo programmi di formazione e sviluppo specifici per i giovani talenti. Con un ambiente accogliente e un team di allenatori altamente qualificati, l’Olgiata è diventato un punto di riferimento per i giovani golfisti che aspirano a raggiungere livelli professionali.

La dice lunga, ad esempio, la recente vittoria delle “Fantastiche 4”, Maria Vittoria Corbi, Francesca Fiorellini, Elena Verticchio e Giulia Foresta, del Campionato Nazionale Assoluto Femminile a Squadre che si è svolto a luglio al Golf Club Margara.

Programmi e Sponsorizzazioni all’Olgiata

L’Olgiata Golf Club offre numerose possibilità di sponsorizzazione, che vanno dal diventare sponsor ufficiale del circolo stesso a sponsorizzare la Squadra Agonistica e il Club dei Giovani. Queste iniziative permettono al club di finanziare programmi di formazione avanzata e di fornire le risorse necessarie per il successo dei giovani atleti.

Inoltre, l’Olgiata Golf Club presenta un entusiasmante progetto dedicato ai bambini che stanno muovendo i primi passi nel mondo del golf. A tal fine, l’Olgiata offre un programma ludico e tecnico mirato alla loro crescita golfistica.

Da ottobre infatti prenderà il via il Club dei Giovani 2023-2024, un progetto della durata di 9 mesi durante il quale le attività saranno incentrate sul divertimento e sul costante monitoraggio dei progressi in campo.
Le lezioni saranno tenute dai maestri Alessandro Trillini, Mattia Miloro e Daniele Bagliano, esperti nell’insegnamento giovanile, al quale dedicano la loro grande passione e competenza da diversi anni.

Inoltre, per tutti, con una particolare attenzione a facilitare i più giovani, è possibile accedere a un programma di avviamento al golf che permette, oltre alla possibilità di cominciare a giocare a questo straordinario sport, di godere dei vari vantaggi che offre, che sono elencati alla fine di questo articolo, e di frequentare uno dei circoli più belli d’Italia e d’Europa.

image

Asolo Golf Club: un modello di eccellenza nel nord Italia

Recentemente salito alla ribalta per la sua straordinaria vittoria nel Campionato Nazionale Ragazze Under 18, l’Asolo Golf Club è un altro esempio di eccellenza nel panorama del golf giovanile in Italia. Situato nella regione del Veneto, il club ha una forte tradizione di successo in ambito giovanile.

La Vittoria nel Campionato Nazionale Ragazze Under 18 Il team dell’Asolo si è imposto con un punteggio di 432 colpi, una prestazione che ha lasciato il segno. “Complimenti alle nostre ragazze e al coach Matteo Zaretti,” affermano dall’Asolo Golf Club. Questa vittoria non è un caso isolato, ma il risultato di anni di investimenti in formazione e sviluppo dei giovani talenti.

asolo golf club foto 31 08 23
L’Asolo Golf Club vince il Campionato Nazionale Ragazze under 18 – Foto Asolo Golf Club

Formazione e Sviluppo L’Asolo Golf Club ha un programma di formazione giovanile ben strutturato, che include allenamenti specifici, partecipazione a tornei nazionali e internazionali e un focus su aspetti come la psicologia dello sport e la preparazione fisica.

Il golf: uno sport ricco di opportunità per i giovani d’oggi

  • Salute e benessere fisico

Praticare il golf è un modo eccellente per mantenere un buon livello di forma fisica. Il camminare per chilometri su un percorso, spesso su terreni collinari, è un ottimo esercizio cardiovascolare. Inoltre, il movimento del swing coinvolge diversi gruppi muscolari, contribuendo così a migliorare la forza e la flessibilità.

  • Valori e crescita personale

Il golf è molto più di un semplice gioco; è una scuola di vita. Insegna valori fondamentali come la disciplina, la pazienza e l’integrità. La necessità di concentrarsi su ogni colpo aiuta a sviluppare abilità di concentrazione che sono trasferibili in molti altri aspetti della vita, inclusi gli studi e la carriera professionale. Inoltre, il rispetto per gli avversari e per le regole del gioco inculca un senso di fair play e onestà.

  • Opportunità accademiche e di carriera

Negli ultimi anni, sono aumentate significativamente le borse di studio legate al golf, sia in Italia che all’estero. Ad esempio, Maria Vittoria Corbi ha ottenuto una borsa di studio negli Stati Uniti grazie alle sue abilità nel golf. Queste borse di studio offrono ai giovani l’opportunità di accedere a un’istruzione di alta qualità mentre continuano a sviluppare le loro abilità nel golf.

Oltre alle borse di studio, il golf offre anche numerose opportunità di carriera. Non solo come giocatori professionisti, ma anche in ruoli come allenatori, manager di club, esperti di marketing sportivo e giornalisti specializzati.

  • Networking e relazioni

Il golf è anche un’ottima piattaforma per il networking. I circoli di golf sono spesso frequentati da professionisti di vari settori, offrendo così ai giovani l’opportunità di stabilire relazioni che potrebbero essere preziose nel loro futuro professionale.

  • Accesso a sponsorizzazioni e supporto

Come evidenziato dai programmi di sponsorizzazione presso club come l’Olgiata Golf Club, ci sono molte opportunità per i giovani talenti di ottenere supporto finanziario e tecnico, permettendo loro di concentrarsi pienamente sullo sviluppo delle loro abilità. Mentre oggi gli sponsor che vogliono essere riconosciuti come mecentati di questo bellissimo sport ricco di valori, hanno l’opportunità di godere di una comunicazione a 360° grazie a un media partner d’eccezione come il Circolo del Golf.

Paul Fasciano
Paul Fascianohttp://www.circolodelgolf.it
Paul k. Fasciano è un Mental Coach prestato al mondo del golf e della comunicazione. E' anche Consulente, Editore e Autore. EMCC Ambassador.
ARTICOLI CORRELATI

Più Popolari