giovedì, 10 Luglio , 2025
Prima PaginaIntervisteLotus conquista la finale della "Players Challenge 2025" al Golf Club Parco...

Lotus conquista la finale della “Players Challenge 2025” al Golf Club Parco de’ Medici

Nella giornata di ieri, domenica 8 giugno, si è svolta la quarta e ultima tappa del circuito Players Challenge, firmato Believe in Golf e curato da Romina Fabretti, presso il suggestivo campo del Golf Club Parco de’ Medici a Roma. Una giornata all’insegna dell’eleganza e della passione per il golf, in cui la competizione ha incontrato il fascino inconfondibile del design britannico: protagonista assoluta, infatti, è stata Lotus, main sponsor dell’evento e portabandiera dell’eccellenza automobilistica inglese.

La gara, finale di un circuito che ha attraversato i più noti circoli golfistici della capitale, ha incoronato il miglior giocatore in base a due criteri fondamentali: le presenze accumulate nelle diverse tappe e i punteggi totalizzati in campo. Un modo per premiare non solo la tecnica, ma anche la costanza e la partecipazione.

Tre Lotus sul fairway: velocità, eleganza, innovazione

A sottolineare il carattere esclusivo della giornata, Lotus Roma ha presentato al pubblico tre autentici gioielli su quattro ruote:

  • la Lotus Emira, ultima sportiva termica della casa, simbolo di guida analogica ed emozione pura;
  • la Lotus Emeya, una hyper-GT 100% elettrica dal design futuristico, destinata a cambiare le regole del gioco;
  • la Lotus Eletre, SUV elettrico ad alte prestazioni che fonde tecnologia e lusso sostenibile, aprendo Lotus a un mercato più ampio e orientato alla famiglia.
IL CIRCOLO DEL GOLF 33 1

Andrea Manni, responsabile vendite di Lotus Roma, ci ha raccontato:

“Golf e Lotus condividono stile, controllo e voglia di vincere. Partecipare a questi eventi significa per noi creare un legame autentico con un pubblico affine per valori. Invitiamo tutti a venirci a trovare in concessionaria in via Salaria 1313 per un test drive: solo guidando una Lotus se ne può comprendere davvero l’anima.”

Stile italiano in buca: l’eleganza della Camiceria Giannetti

Accanto alla potenza automobilistica d’oltremanica, l’eleganza artigianale italiana ha trovato il suo spazio grazie a Giannetti Camiceria Artigianale Italiana, presente per la prima volta in un evento golfistico.
Marco Giannetti, il titolare, ha così introdotto la filosofia dell’atelier romano:

“Siamo felici di far parte di questa giornata portando in campo la nostra tradizione sartoriale: abiti in fresco lana Eurotex, cravatte di seta, papillon, camicie su misura. Offrire alcuni dei nostri pezzi come premi ci permette di entrare con stile nel mondo del golf.”
La sede della camiceria si trova in via Giovanni Torrecremata 14, nel cuore di Monteverde, e tra i nostri clienti figura anche il Quirinale, a testimonianza dell’altissima qualità del lavoro svolto.

Distilleria Flaminia: la qualità romana da degustare con ghiaccio

Infine, l’area degustazione curata da Distilleria Flaminia ha attratto curiosi e intenditori. In un angolo dedicato, tra il verde del fairway e la luce del tardo pomeriggio, è stato possibile assaporare le creazioni di questa giovane realtà romana nata nel 2022, che lavora esclusivamente con distillazione discontinua in rame: un unicum a Roma.

“Siamo l’unica distilleria artigianale presente all’interno di Roma — ha raccontato Saro Grillo, responsabile commerciale —. Produciamo gin e amari di altissima qualità, venduti solo nel circuito Horeca, lontani dalla grande distribuzione. Per questa occasione abbiamo pensato a dei premi davvero speciali per i vincitori.”
Infatti, i golfisti classificati ai primi tre posti hanno ricevuto bottiglie di pregio: una bottiglia di Amaro Sbajato per il primo classificato e bottiglie di gin artigianale per il secondo e terzo (un classico london dry e uno speciale arancia e zenzero).

Oltre il green: un circuito che unisce sport, lifestyle e prestigio

La giornata conclusiva della Players Challenge non è stata solo l’occasione per premiare un vincitore, ma un perfetto esempio di come il golf si confermi sempre più punto d’incontro tra sport, cultura del lusso e stile di vita consapevole. Un format vincente che, nelle parole della sua ideatrice Romina Fabretti, promuove non solo la competizione ma anche la condivisione tra brand, giocatori e pubblico di qualità; un dialogo autentico tra i partner presenti, che ha potuto contare sul prezioso supporto del Direttore del Golf Club Parco de’ Medici, Antonio Casto, e sulla professionalità del titolare del ristorante Lorenzo Scarciotta.

Virginia Rifilato
Virginia Rifilato
Giornalista, redattrice e copywriter. Direttrice del primo magazine dedicato ai circoli di golf italiani.
ARTICOLI CORRELATI

Più Popolari