giovedì, 16 Ottobre , 2025
Prima PaginaEventiOlgiata Golf Club: un gioiello del golf italiano con una storia ricca...

Olgiata Golf Club: un gioiello del golf italiano con una storia ricca di eventi

L’Olgiata Golf Club, un’icona del golf italiano situato a pochi chilometri a nord di Roma, è stato protagonista di un evento straordinario e ricco di emozioni nel 2019, quando ha ospitato la 76esima edizione dell’Open d’Italia. Il torneo, parte delle prestigiose Rolex Series dell’European Tour, ha attirato le stelle più luminose del golf mondiale e appassionati di ogni età, grazie a un mix perfetto di sport e intrattenimento. In questo articolo, esploreremo la storia e le caratteristiche uniche dell’Olgiata Golf Club, il suo legame con l’Open d’Italia e la sua importanza nel panorama golfistico italiano e internazionale.

Olgiata Golf Club: gioiello del golf nostrano

L’Olgiata Golf Club, situato a pochi chilometri a nord di Roma, è un prestigioso e storico club di golf italiano fondato nel 1961. Progettato dall’architetto britannico C. Kenneth Cotton, il club offre due percorsi per un totale di 27 buche: il percorso Ovest e il percorso Est.

Il percorso Ovest, il più antico dei due, è composto da 18 buche ed è stato teatro di numerosi eventi di rilievo sia a livello nazionale che internazionale. Tra questi spiccano gli Open d’Italia del 2002, le edizioni del 1968 e 1984 del Campionato del Mondo Professionisti a Squadre e diverse altre competizioni organizzate dalla Federazione Italiana Golf. Nel 2012, l’architetto americano Jim Fazio ha ridisegnato quasi completamente il percorso Ovest per adattarlo alle nuove esigenze del golf moderno, rendendolo pronto ad ospitare tornei internazionali. Il percorso offre tre configurazioni differenti (PAR 71, 72 e 73) e ben 7 tee di partenza per tutte le categorie di giocatori.

Il percorso Est, di più recente creazione, è composto da 9 buche par 36 e si estende per una lunghezza di 2.947 metri. Nonostante possa sembrare un percorso executive, il percorso Est è un campo a sé stante, sul quale vengono regolarmente disputate gare e competizioni di vario genere.

L’Olgiata Golf Club è un vero gioiello del golf italiano, grazie alla sua posizione privilegiata, alle sue strutture di alto livello e alla ricca storia di eventi e tornei che vi si sono svolti nel corso degli anni. Con i suoi due percorsi, Ovest ed Est, il club offre sfide interessanti e diverse opportunità per i golfisti di tutti i livelli, sia principianti che esperti.

Sede di memorabili edizioni dell’Open d’Italia

Olgiata Golf Club Open dItalia IL CIRCOLO DEL GOLF 02
Uno scorcio del campo dell’Olgiata Golf Club

Nel 2019, l’Open d’Italia ha scelto proprio l’Olgiata Golf Club come teatro della sua 76esima edizione, uno dei più affascinanti e prestigiosi club di golf italiani. Un evento straordinario e ricco di emozioni, in programma dal 10 al 13 ottobre, con in palio ben 7 milioni di dollari, parte delle Rolex Series dell’European Tour.

Il torneo ha attirato le stelle più luminose del golf mondiale, coinvolgendo non solo gli appassionati del green, ma anche il grande pubblico, grazie a un mix perfetto di sport e intrattenimento.

La decisione di portare la massima competizione nazionale di golf nella capitale italiana è stata parte di un accordo tra la Federazione Italiana Golf e la Regione Lazio, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e avvicinarsi alla Ryder Cup 2022, che si disputerà a Roma presso il Marco Simone Golf & Country Club.

Dopo quattro anni consecutivi in Lombardia, l’Open d’Italia ha fatto tappa nel Lazio, confermando la volontà della Federazione Italiana Golf di coinvolgere tutto il Paese nel cammino verso la prestigiosa sfida tra Europa e USA.

L’Olgiata Golf Club ha già ospitato l’Open d’Italia nel 2002, quando la vittoria dell’inglese Ian Poulter ha segnato l’inizio della sua straordinaria carriera, che lo ha visto partecipare a sei Ryder Cup, tra cui l’ultima, vinta a Parigi insieme a Francesco Molinari e al Team Europe.

L’Open d’Italia 2019 all’Olgiata Golf Club è stato un evento memorabile, che ha unito sport, emozioni e bellezza in un contesto unico e spettacolare, scrivendo una nuova pagina nella storia del golf italiano.

Paul Fasciano
Paul Fascianohttp://www.circolodelgolf.it
Paul k. Fasciano è un Mental Coach prestato al mondo del golf e della comunicazione. E' anche Consulente, Editore e Autore. EMCC Ambassador.
ARTICOLI CORRELATI

Più Popolari