Un grandissimo Andrea Pavan ha conquistato la vittoria nel D+D Real Czech Masters, segnando il suo primo successo sull’European Tour. Il talentuoso golfista romano ha giocato un torneo straordinario, terminando con un totale di 266 colpi (-22) sul percorso dell’Albatross Golf Resort, a Praga nella Repubblica Ceca. Pavan ha superato il veterano Padraig Harrington, che si è classificato secondo con 268 colpi (-20). Questa vittoria segna un momento di grande orgoglio per il golf italiano, che sta vivendo un anno eccezionale con numerosi successi a tutti i livelli.
Il trionfo di Pavan sul percorso dell’Albatross Golf Resort
Andrea Pavan ha dimostrato un gioco eccezionale durante tutto il torneo, mettendo in mostra la sua abilità e talento. Dopo tre giri, si trovava in testa insieme a Padraig Harrington, uno dei giocatori più forti al mondo. Nel quarto e ultimo giro, Pavan ha realizzato un finale mozzafiato, dimostrando la sua determinazione e il suo desiderio di vincere.
Ha recuperato i tre colpi di svantaggio e ha superato Harrington per conquistare la vittoria. Il suo gioco impeccabile e la sua sicurezza nelle battute conclusive hanno evidenziato la sua straordinaria abilità nel golf. Pavan ha dimostrato di essere un vero campione, capace di competere con i migliori e di emergere trionfante. La sua vittoria al D+D Real Czech Masters è stata il primo successo sull’European Tour per il 29enne romano, che ha consolidato ulteriormente la sua posizione nel panorama golfistico internazionale.
Il successo dell’Italian Golf
Questa vittoria di Pavan rappresenta il decimo successo stagionale per i professionisti italiani, che stanno vivendo un anno d’oro nel golf. Il movimento azzurro è in costante crescita e ha dimostrato di poter competere a livello internazionale. Tra i successi più significativi, spicca la straordinaria performance di Francesco Molinari, che ha conquistato anche un major.
L’Italia sta dominando in tutte le categorie e fasce d’età, con numerosi titoli internazionali anche per i dilettanti.
Le lodi di Franco Chimenti
Franco Chimenti, vice Presidente vicario del CONI e Presidente della Federazione Italiana Golf, ha commentato con entusiasmo il successo di Pavan e l’eccezionale momento che il golf italiano sta attraversando. Ha sottolineato come l’Italia si stia imponendo a livello internazionale e ha elogiato Pavan per aver superato momenti difficili e per aver sconfitto uno dei giocatori più forti al mondo. Chimenti ha evidenziato il merito della Federazione Italiana Golf e ha sottolineato l’importanza dei successi sportivi per il CONI.
Queste le sue parole: “”Ancora un successo, il secondo consecutivo, sul Challenge Tour. Dopo Matteo Manassero abbiamo ritrovato un altro grande campione qual è Andrea Pavan. La loro è una storia simile, di due atleti che hanno vissuto un momento complicato e che ora stanno trovando le soddisfazioni che meritano. Mi auguro di rivederli presto giocare sui migliori tour al mondo, perché ne hanno tutte le capacità. Sono felicissimo”.
Una gara davvero avvincente
La gara è stata avvincente e piena di colpi di scena. Andrea Pavan è rimasto costantemente in alta classifica, inseguendo il leader Jarvis per i primi due giri. Con un superbo score di 65 (-7) nel terzo giro, Pavan ha preso il comando del torneo con tre colpi di vantaggio sullo stesso Jarvis. Tuttavia, all’inizio del quarto round, si è verificato un inatteso calo di prestazioni per l’azzurro. Con due bogey e un doppio bogey nelle prime cinque buche, Pavan ha perso la leadership a favore di Jarvis.
Ma Pavan ha dimostrato grinta e carattere, caratteristiche che non gli sono mai mancate. Con sei birdie nelle successive otto buche, ha raggiunto Jarvis in vetta alla classifica e poi lo ha superato di un colpo. Da quel momento in poi, Pavan ha mantenuto il controllo del gioco, con un parziale di 69 (-3) che si è rivelato vincente. Jarvis ha cercato di recuperare terreno, ma ha commesso un errore alla buca 17, anche se ha chiuso con un birdie alla buca 18.
La terza posizione è stata conquistata dallo svedese Adam Blomme, mentre in quarta posizione si sono piazzati l’inglese Marco Penge, il sudafricano Jaco Prinsloo, che era stato in testa prima di crollare nel finale, e i danesi Sebastian Friedrichsen e Nicolai Kristensen, quest’ultimo difendeva il titolo. In nona posizione si sono classificati lo svedese Christofer Blomstrand, lo scozzese Euan Walker e il gallese Stuart Manley.
Anche Aron Zemmer ha dato filo da torcere ai concorrenti, salendo progressivamente in classifica. Dopo essere stato nono al termine di un round, è passato all’ottavo e all’undicesimo posto, per poi risalire al quinto grazie a un eccellente 67 (-5) conclusivo. Matteo Manassero ha effettuato un notevole recupero, guadagnando ben 13 posizioni grazie a un punteggio di 67 (-5), che ha seguito lo stesso andamento di Zemmer, con un bogey iniziale seguito da sei birdie.
Purtroppo, Jacopo Vecchi Fossa, Lorenzo Gagli e Lorenzo Scalise sono stati eliminati al taglio per un solo colpo, con un totale di 144 (par) dopo due giri.
Andrea Pavan ha ottenuto una vittoria straordinaria nel D+D Real Czech Masters, conquistando il suo primo successo sull’European Tour. Il golf italiano continua a stupire con un anno d’oro caratterizzato da numerosi successi a tutti i livelli. La vittoria di Pavan dimostra il talento e la determinazione degli atleti italiani, che stanno emergendo come protagonisti nel panorama golfistico internazionale. Questo trionfo rappresenta un momento di grande orgoglio per Pavan e per il golf italiano.