Il golf è uno sport, ma ancor prima è un gioco travolgente che bisogna imparare a capire per poterlo assaporare in tutta la sua bellezza. Apparentemente statico e forse noioso ad un primo sguardo, porta invece con sé una raffinata bellezza e una tecnica complessa, che necessita di grande pazienza e concentrazione mentre regala spettacoli unici dal punto di vista naturalistico e umano.
Gli spazi dove si gioca sono puro appagamento per gli occhi e per l’anima: dagli splendidi golf club più rinomati, passando per i piccoli campi pratica dove si può iniziare a giocarlo senza troppo impegno, il golf è sempre vissuto in un contesto rilassante, verde, estraniato dal traffico (seppur vicino a questo, nella maggior parte dei casi); l’altra peculiarità del golf, che sicuramente affascina e rappresenta una lezione valida per la vita, è la sua profonda etica di gioco: la necessità di rispettare l’avversario, rispettare il campo (lasciando per esempio un bunker in condizioni ottimali per il giocatore successivo durante un torneo, o rispettando i green e il loro splendido manto erboso), rispettare i tempi degli altri e, soprattutto, avere l’umiltà e la correttezza di essere arbitri di se stessi.

Ebbene sì, perché nel golf ogni giocatore diventa giudice di se stesso nell’attribuirsi delle penalità durante il gioco, anche se nessuno oltre al diretto interessato le ha notate in campo.
Inoltre è uno sport che si può praticare per tutta la vita, diversamente da molti altri, e che può aprire anche interessanti sbocchi professionali per i più giovani: dalla figura del caddie a quella del giocatore professionista, passando per il coach, all’arbitro o al greenkeeper. La figura del caddie è forse quella più affascinante, ovvero il “preparatore” tecnico e mentale del golfista, quella persona deputata a dare consigli sulla strategia di gioco e a orientare il giocatore in campo, tra tecnica, imprevisti e possibili difficoltà.

Iniziare a vivere il golf in un circolo è senz’altro il valore aggiunto per intessere relazioni, fare nuove amicizie e trovare una nuova “casa”, che spesso rimane tale per l’intera vita.
L’Olgiata Golf Club, uno dei più rinomati circoli a livello nazionale e internazionale, ha all’attivo un programma di avvicinamento a questo sport decisamente interessante, che fa leva non solo sul suo magnifico percorso, ma anche sull’intensa vita sociale della sua clubhouse e sull’organizzazione di eventi, capaci di coinvolgere ogni tipo di pubblico con esclusività ed eleganza.
Gli eventi sociali all’Olgiata Golf Club
Molto apprezzati e frequentati da un nutrito pubblico sono stati, in questa prima metà del 2023, gli eventi sociali del circolo che si sono affiancati alla già cospicua attività di gare di golf: la Festa della Primavera, che quest’anno si è impreziosita della presenza di un duo musicale – e che vedrà una sorta di reprise nell’imminente Festa dell’Estate in programma il 17 giugno – ma anche la Conferenza “Green” organizzata dal Presidente Stefano Iacobelli in collaborazione con la Dott.ssa Maria Cannata e l’Associazione Respiriamo, oltre ad un appassionante torneo di Burraco che si è disputato tra i tavoli della sala sociale. Tra le varie opportunità che il circolo offre, inoltre, c’è quella di organizzare eventi privati come feste, ricevimenti, conferenze e presentazioni.
Perché scegliere l’Olgiata Golf Club
Premiato nella Golfer’s Choice Award 2023 come Leading Course, l’Olgiata Golf Club è situato nella zona nord di Roma, in un piccolo paradiso all’interno del prestigioso comprensorio dell’ Olgiata.
Il suo ristorante, famoso in tutta la città per la qualità e l’impeccabile servizio, si estende sulla bellissima terrazza affacciata sulla piscina e propone ai soci ed ai loro ospiti una cucina ricercata.




Il grande campo pratica, comprensivo di pitching green, bunkers e due putting green, è il luogo perfetto per iniziare a pratica questo sport, allenarsi e confrontarsi con principianti e professionisti. I maestri rivestono un grandissimo ruolo nell’avvicinamento al golf, e acquistando il pacchetto di “avviamento al golf” è possibile avvicinarsi a questa disciplina con un’assistenza completa e qualificata.
L’avviamento al golf dell’Olgiata Golf Club
Otto lezioni da mezz’ora ognuna in campo pratica, due lezioni da mezz’ora in campo, quattro mesi di frequenza al Circolo comprensivi di utilizzo dei bastoni a euro 500 si confermano un interessante pass-partout per scoprire questo incredibile mondo nel club dell’Olgiata. Il corso si svolge con almeno una lezione a settimana, e gli aspiranti golfisti potranno utilizzare le strutture del circolo per l’intera durata del corso. Successivamente sarà possibile iscriversi al club a condizioni agevolate.
Gli altri servizi del circolo

All’interno dell’Olgiata Golf Club è presente anche un pro-shop, sede distaccata del prestigioso negozio Bellettini a Cura di Vetralla, che vanta un assortimento dei migliori marchi di attrezzature e abbigliamento golfistico e sportivo internazionale.
Le sale sociali, infine, sono senz’altro un fiore all’occhiello di questo club: numerosi salottini dove i soci ed i loro ospiti possono rilassarsi e conversare prima di passare alle sale gioco: dal Bridge al Burraco, l’Olgiata Golf Club offre un ricco intrattenimento per i suoi soci, organizzando numerosi tornei nel corso dell’anno.

La palestra, frequentata per la preparazione atletica dei giocatori, offre un parco attrezzature moderno e completo per il fitness, fornito di numerosi macchinari tra cui tapis roulant, macchine a cavi, ellittiche, ciclette, panche piane, bilancieri, rack, pesi e manubri.
Negli spogliatoi è inoltre presente la sauna, ideale per godersi un momento di relax e distensione dopo una partita di golf.
L’Olgiata per i più piccoli: centro estivo e baby park

Divertente e prezioso per i più piccoli e i loro genitori è il Baby Park, che offre spazi ed esperienze di gioco nelle aree dedicate, nonché il Club dei giovani, dove altalene, scivoli, casette, cavallucci, ping pong e biliardino saranno lì ad attenderli. Per questa estate 2023, inoltre, è attivo il Centro Estivo che a giugno e luglio accoglie i piccoli futuri golfisti, che qui troveranno assistenza, divertimento all’aria aperta e nuovi amici.


