Il fascino del golf si rinnova ogni giorno, con sfide appassionanti e storie di talento che solleticano la curiosità dei lettori del nostro magazine, “Il Circolo del Golf”. Dal torneo dell’Augusta National Women’s Amateur in Georgia, passando per il Valero Texas Open, fino all’intervista esclusiva con Filippo Celli all’Olgiata Golf Club, scopriamo insieme le ultime notizie del golf italiano e internazionale, soffermandoci sui circoli di golf che ospitano queste emozionanti competizioni.
Augusta National Women’s Amateur: il talento di Rose Zhang e il prestigioso Champions Retreat Golf Club
Le luci della ribalta sono puntate sull’Augusta National Women’s Amateur, trasmesso in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW fino al 1° aprile. Il talento di Rose Zhang, numero 1 al mondo tra le dilettanti, domina la scena, con un totale di 131 (66 65, -13) colpi. La giovane promessa del golf americano vanta cinque colpi di vantaggio sulla svedese Andrea Lignell e ben sette sulla statunitense Jenny Bae. Carolina Melgrati, l’azzurra in gara, non riesce purtroppo a superare il taglio al Champions Retreat Golf Club.
Questo circolo, situato nella regione di Augusta, vanta tre magnifici percorsi da golf disegnati dai leggendari giocatori Arnold Palmer, Gary Player e Jack Nicklaus. Il campo offre una sfida stimolante e un’esperienza di golf di alta qualità ai suoi giocatori.
Valero Texas Open: il difficile avvio di Francesco Molinari e il rinomato TPC San Antonio

Nel frattempo, in Texas, il Valero Open è rallentato dalla nebbia e dall’oscurità. Francesco Molinari, unico azzurro in campo, avvia il torneo in difficoltà, posizionandosi 78° con 73 (+1) colpi. La classifica provvisoria vede l’americano Justin Lower in testa con un punteggio di “-5” dopo 9 buche giocate. Il Valero Texas Open si svolge presso il TPC San Antonio, un circolo di golf di grande prestigio con due eccezionali percorsi: il TPC San Antonio AT&T Oaks Course e il TPC San Antonio AT&T Canyons Course. Il TPC San Antonio AT&T Oaks Course è stato progettato da Greg Norman, mentre il TPC San Antonio AT&T Canyons Course è stato disegnato da Pete Dye in collaborazione con il giocatore di golf Bruce Lietzke.
Questo circolo offre un’esperienza di golf unica e impegnativa in un ambiente collinare caratterizzato da bunker profondi, fairway ondulati e green veloci.
Intervista esclusiva con Filippo Celli all’affascinante Olgiata Golf Club
Non lasciatevi sfuggire nelle prossime ore proprio qui su “Il Circolo del Golf, l’attesissima intervista esclusiva con Filippo Celli, la nuova promessa del golf italiano. Il giovane talento, che ha da poco fatto il grande salto al professionismo, si racconta a cuore aperto, condividendo con i nostri lettori i suoi sogni, le sue ambizioni e la sua straordinaria dedizione a questo affascinante sport.

L’intervista è stata realizzata presso il prestigioso Olgiata Golf Club, situato nella suggestiva cornice della campagna romana. Questo circolo vanta un campo da golf di 27 buche, progettato dall’architetto inglese Ken Cotton e successivamente rinnovato da Jim Fazio. L’Olgiata Golf Club è rinomato per le sue eccellenti strutture e il suo splendido campo da golf, offrendo ai giocatori un’esperienza di golf di livello mondiale.

Il giovane campione nell’intervista svela segreti, curiosità e obiettivi di un 22enne che ha già le idee molto chiare. Ci aprirà le porte del suo mondo, raccontando il percorso che l’ha portato ad essere un giovane campione, le sfide che ha dovuto affrontare e come ha superato gli ostacoli per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi. Scoprirete quali sono stati i momenti chiave della sua carriera finora, quali insegnamenti ha tratto dalle sue esperienze e quali consigli ha per i giovani appassionati di golf che sognano di seguire le sue orme.
Un’occasione imperdibile per avvicinarsi al golf con uno sguardo fresco e genuino, attraverso le storie e i luoghi che ne fanno un’esperienza unica.
Golf in piazza a Bergamo e Brescia: in vista della Ryder Cup al Marco Simone Golf & Country Club
Dopo il successo di Roma e Milano, torna “Golf in piazza” organizzato dalla Federgolf in vista della Ryder Cup in programma a Roma dal 29 settembre al 1° ottobre di quest’anno. Questa volta tocca a Bergamo e Brescia, capitali italiane della Cultura 2023, che per due giorni saranno le città protagoniste dell’iniziativa. La Ryder Cup si disputerà per la prima volta nella sua storia quasi centenaria in Italia, sul percorso del Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), un circolo che offre un’esperienza di golf di alto livello e un contesto paesaggistico di grande fascino.

Il Sentierone a Bergamo e Piazza della Vittoria a Brescia si trasformeranno in un “green”. Tredici le postazioni di prova con tanti contest – ma anche attività di animazione e musica – che permetteranno a chiunque lo vorrà di mettere in mostra le proprie abilità con il supporto di appositi istruttori. Per un divertimento formato famiglia, tra sport, promozione e solidarietà. All’evento sono attesi tanti personaggi del mondo dello sport e non solo, tra cui Costantino Rocca, pioniere del golf italiano e primo azzurro ad aver giocato la Ryder Cup nel 1993 (ma anche nel 1995 e 1997).
Anche questa settimana, il nostro magazine “Il Circolo del Golf” continua a portarvi nel cuore del golf italiano e internazionale, evidenziando i circoli di golf che ospitano le competizioni più prestigiose e le storie dei talenti emergenti come Filippo Celli. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e approfondimenti sul mondo del golf, sempre con un occhio di riguardo ai circoli che ne fanno da cornice.