Il Campionato Nazionale Ragazze Medal – Trofeo Silvio Marazza rappresenta uno dei punti di riferimento più rilevanti nel panorama golfistico giovanile italiano. Questa competizione, ospitata presso il pittoresco Golf Club Villa d’Este a Montorfano, Como, raccoglie le giovani promesse del golf nostrano, pronte a mettersi in gioco in un contesto sfidante e prestigioso.
Un Palcoscenico per le Future Campionesse del Golf
Il Campionato Nazionale Ragazze Medal – Trofeo Silvio Marazza è una competizione di golf prestigiosa e molto importante per la Federazione Italiana Golf. Si tiene presso il Golf Club Villa d’Este a Montorfano, Como. Questo torneo attira le giovani golfiste più promettenti d’Italia.
Nel 2023, tra le partecipanti più attese c’erano Paris Appendino, che era arrivata seconda l’anno precedente, e Francesca Pompa, quarta. Altre giocatrici da tenere d’occhio erano Giulia Foresta, Diana Maria Casartelli, Noa Zocco e Emma Lucrezia Manzini, tutte tra le top ten nel 2022. Oltre a loro, c’erano molte altre pretendenti al titolo tra le 74 partecipanti al torneo.

Tra Sfida Tecnica e Bellezza del Campo
Il torneo si svolge su 72 buche, con un taglio dopo le prime 36 che lascia in gara le prime 51 classificate e le pari merito al 51° posto, le quali disputano le ultime 36 buche nella terza e ultima giornata del torneo. Nelle due edizioni precedenti, il titolo è stato vinto da Francesca Fiorellini.
Il campo di Villa d’Este è rinomato per la sua bellezza e per la sfida tecnica che offre. La 18° buca è particolarmente emblematica, considerato che proprio qui, alla fine del tracciato, i golfisti devono affrontare una sfida tecnica di particolare difficoltà che mette alla prova nervi e tecnica. Nonostante la pioggia, che dona al campo un’atmosfera scozzese, le atlete si sono sfidate per la vittoria su un campo straordinario, in questo torneo che in Italia è sempre più importante.
Nel video introduttivo della Federazione Italiana Golf, le giocatrici si preparano per le 36 buche finali, affrontando i punti più difficili del campo. La tensione, la concentrazione e il fair play sono al centro del torneo, con il pubblico che segue con attenzione le evoluzioni della competizione.
Natalia Aparicio: La Campionessa della Competizione

Natalia Aparicio è stata la campionessa del torneo, riuscendo a vincere nonostante la competizione accesa. Ha commentato che sapeva di dover giocare bene per vincere e che, nonostante qualche difficoltà nelle ultime buche, è riuscita a rimanere concentrata e a tenere a bada la stanchezza delle 36 buche finali. Ha dedicato la sua vittoria al suo circolo, al suo maestro, alla sua famiglia e in particolare alla sua nonna.
Questo torneo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il golf giovanile italiano, un palcoscenico dove le giovani promesse possono mettersi in gioco e dimostrare il loro talento. La vittoria di Natalia Aparicio ha sottolineato il duro lavoro, la determinazione e la passione che alimentano questi giovani atleti, tracciando la strada per le future generazioni di campioni del golf.


